RESPONSABILI SCIENTIFICI
Prof.ssa Paola Muti
Direttore Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche, Università degli Studi di Milano; Direttore Scientifico IRCCS MultiMedica
Prof. Giorgio Pajardi
Direttore Scientifico del Centro di riferimento Nazionale per la conservazione e l’utilizzazione dei corpi dei defunti IRCCS MultiMedica
Dr.ssa Carmen Sommese
Direttore Sanitario Aziendale Gruppo Multimedica
FACULTY
Dr. Vincenzo Arena, IRCCS Policlinico Universitario Agostino Gemelli
Dr.ssa Diana Bonucelli, AUSL Toscana Nord Ovest
Prof. Antonio Cossu, Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari
Prof. Michelangelo Casali, Direttore Scuola di Specializzazione in Medicina Legale, Università degli Studi di Milano
Prof. Ottavio Cremona, IRCCS Ospedale San Raffaele
Prof. Raffaele De Caro, Università degli Studi di Padova
Dr. Alessandro Fermi, Assessore a Università, Ricerca e Innovazione, Regione Lombardia
Prof.ssa Martina Focardi, Tanatocentrum Università degli Studi di Firenze
Dr. Graziano Lardo, Direttore Generale della Ricerca e dell’Innovazione in Sanità del Ministero della Salute
Prof.ssa Lucia Manzoli, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Prof. Maurizio Mori, Direttore Master in Bioetica, Plurarismo e Consulenza etica, Università di Torino
Prof.ssa Paola Muti, Direttore Scientifico IRCCS MultiMedica
Prof. Giorgio Pajardi, Direttore Scientifico CadaverLab, IRCCS MultiMedica
Prof. Adriano Pessina, Ordinario di Filosofia Morale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Prof.ssa Rita Rezzani, Università degli Studi di Brescia
Prof Pierpaolo Sileri, Università Vita-Salute San Raffaele
Dr.ssa Carmen Sommese, Direttore Sanitario Aziendale Gruppo MultiMedica
MODERATORE
Cinzia Testa, Giornalista Scientifica, Presidente Sala Stampa Nazionale di Milano
1° SESSIONE |
|
09.00 |
Registrazione partecipanti |
|
Moderatore: Cinzia Testa, Giornalista Scientifica, Presidente Sala Stampa Nazionale di Milano |
09.30 |
Introduzione all’evento – G. Pajardi, C. Sommese |
10.00 |
Saluti Istituzionali – A. Fermo, G. Lardo |
10.40 |
Come nasce la Legge 10/2020 |
11.00 |
Coffee Break |
11.30 |
Una storia vera |
11.50 |
Donarsi alla Scienza – M. Casali |
12. 10 |
Riflessione bioetica – M. Mori |
12.30 |
Discussione |
13.00 |
Lunch |
|
2° SESSIONE |
14.30 |
Le esperienze sul campo V. Arena, D. Bonucelli, A. Cossu, O. Cremona, R. De Caro, F. Focardi, L. Manzoli, G. Pajardi, R. Rezzani |
16.00 |
Dibattito |
16.30 |
Take-home messages – P. Muti, G. Pajardi |